Cena di gala SAS 2025

«Polverizziamo il passato»
Il Swiss Automotive Show (SAS) ha preso il via con la tradizionale cena di gala per partner, fornitori e collaboratori di Derendinger. Con energia verde lime, spettacoli a sorpresa e i SAS Supplier Awards, gli ospiti hanno potuto godere di un ricco programma già prima dell'inizio della fiera.
Timothy Pfannkuchen e Jürg A. Stettler

Ben 420 ospiti si sono riuniti a Berna nella nuova sala delle feste della BernExpo davanti al più grande schermo LED della Svizzera (26 metri di larghezza!) già la sera prima dell'inizio della fiera aftermarket di Derendinger, durata due giorni, per godersi uno spettacolo eccezionale. «L'idea alla base del SAS è nata ben dieci anni fa, quando doveva essere inaugurato il nuovo magazzino centrale a Niederbipp», ha rivelato la presentatrice Mirjam Jäger, in abito verde lime in tema con Derendinger, invitando sul palco il CEO di Derendinger Karl Heusi (immagine in alto a destra). Heusi ha chiarito che al momento leggere i giornali non è molto divertente. «Il quadro politico generale e anche quello dell'industria automobilistica non è roseo. Anche nel settore della subfornitura la situazione non è delle migliori», ha spiegato.
Posizionarsi ora per il futuro
«Sulla nostra piccola isola dell'aftermarket, invece, splende il sole. Ma sappiamo tutti che questo vento favorevole non durerà per sempre», ha affermato Heusi. «È quindi importante costituire riserve e investire in modo sostenibile. Dobbiamo ora portare avanti la digitalizzazione e formare team super performanti. Perché quando il vento cambierà, dovremo essere pronti, con processi super snelli e team forti». Allo stesso tempo, ha invitato i presenti a godersi i due giorni alla SAS. «La fiera è la cosa più grande che possiamo offrire ai nostri clienti al di fuori dei servizi quotidiani!»

Successione alla guida della SAG
Dopo l'antipasto, accompagnato dalle morbide note della chitarra del duo bernese Another Me con Alischa e Lisa, Sandro Piffaretti (immagine in alto a destra), presidente del Consiglio di amministrazione della Swiss Automotive Group (SAG), società madre di Derendinger, ha spiegato: «L'atmosfera è buona. Per i nostri collaboratori questa fiera è l'evento clou dell'anno. Tutti vogliono esserci. Anche il tempo è dalla nostra parte: la gente non va al mare o in escursione, il che fa ben sperare per il fatturato». Ha illustrato nuovamente i cambiamenti nell'azionariato della SAG, grazie ai quali ha potuto regolare la sua successione con largo anticipo e secondo i suoi desideri, accogliendo a bordo un nuovo azionista di riferimento nella famiglia di imprenditori svizzeri Schmidheiny.
«Ci sono alcuni cambiamenti, ma ciò che rimane è l'ineguagliabile spirito Derendinger: Noi siamo al servizio dei clienti, poi dei fornitori e solo alla fine pensiamo agli azionisti», ha spiegato Piffaretti sul palco, prima di cedere la parola a Rafic Mecattaf. Il Senior Advisor diventerà il nuovo CEO del Gruppo a partire dal 1° gennaio 2026. Mecattaf ha rivelato: «La SAG è molto ben posizionata e solida. Siamo leader assoluti del settore in Svizzera e stiamo andando molto bene anche in Romania e Serbia. Abbiamo forse ancora qualche cantiere aperto nell'Europa orientale, ma niente di più». Il futuro CEO era molto entusiasta della fiera e ha aggiunto: «È la mia seconda SAS. Ero già presente nel 2024, è stato il mio primo contatto con SAG e con il mondo dell'aftermarket».

Insieme verso un futuro di successo
Karl Heusi ha poi chiarito ancora una volta, con un occhiolino, quali sono gli obiettivi della due giorni dedicata al mondo dei marchi Derendinger e dei suoi partner e fornitori. «Solo uno pneumatico venduto è uno pneumatico buono!», ha affermato Heusi, aggiungendo: «Con l'edizione di quest'anno polverizziamo il passato. Il SAS è il momento clou del nostro anno. Qui mostriamo ciò che siamo in grado di fare come Derendinger. Qui vogliamo entusiasmare i nostri clienti e i nostri partner. Vogliamo andare insieme e con successo verso il futuro». Dopo le dichiarazioni dei dirigenti, si è tenuta la prima delle due emozionanti esibizioni dello spettacolo LED svizzero The Blackouts, un mix di danza e musica, combinato con la più moderna tecnologia LED (immagine in alto).
Premi in quattro categorie
Per avere successo insieme, anche i quasi 150 espositori presenti alla SAS devono apportare la potenza, l'energia e il dinamismo necessari. Derendinger ha quindi premiato i migliori tra loro con il nuovo SAS Supplier Award, assegnato in quattro categorie. I premi sono un riconoscimento per i fornitori che, secondo la giuria di esperti, hanno dimostrato prestazioni eccezionali in uno dei quattro settori chiave: innovazione, sostenibilità, logistica o marketing. Eugen Ruppen, Chief Supply Chain Officer di Derendinger, ha dichiarato: «Le numerose candidature creative che abbiamo ricevuto dimostrano in modo impressionante quanto sia forte la forza innovativa nel settore automobilistico. Un grande ringraziamento a tutti i fornitori: avete reso davvero difficile il compito della giuria!»

E il vincitore è...
Nella categoria «Innovazione» ha vinto Schaeffler con la FAG Repair Insert Unit (immagine in alto). «L'unità cuscinetto ruota premontata ha convinto la giuria grazie al basso attrito, al peso ridotto e alla maggiore durata», ha affermato Ruppen. Nella categoria «Sostenibilità», DENSO Aftermarket ha vinto il premio per il suo ingegnoso piano in tre fasi volto a riprogettare gli imballaggi e le informazioni e a risparmiare decine di tonnellate di carta, plastica e schiuma all'anno. Nella categoria Logistica «abbiamo posto l'accento sui processi di consegna», spiega l'esperto di Derendinger. «And the winner is... Mahle! Mahle non solo è digitale, ma rispetta anche puntualmente le fasce orarie prenotate, affidabile come un orologio svizzero». Last but not least, il team svizzero di Bosch ha ricevuto il premio nella categoria «Marketing». «Bosch ha avviato con successo e in modo sostenibile l'introduzione del suo programma freni presso Derendinger», afferma Ruppen. «Il risultato è esemplare e tiene conto di tutti gli elementi delle sette P del marketing con uno sforzo di marketing completo e strategicamente fondato».