HGS CSC-Tool X 20 – strumento di calibrazione ADAS completamente digitale e modulare

HGS CSC-Tool X 20 – strumento di calibrazione ADAS completamente digitale e modulare
31.12.2024Veicoli leggeriTecnicaOfficinaHella Gutmann

Il controllo basato su app del nuovo strumento CSC X 20 comunica con il cloud tramite WLAN e accede ai dati del veicolo aggiornati quotidianamente.

Dieci anni dopo l'introduzione del primo strumento di calibrazione per telecamere e sensori nel segmento multimarca, Hella Gutmann compie il prossimo passo evolutivo nella calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS). Grazie a processi rapidi e parzialmente automatici, al collegamento in rete con il cloud, alla gestione continua dei processi e alla documentazione completa, il nuovo strumento di calibrazione ADAS di Hella Gutmann fa parte della routine quotidiana di ogni officina moderna.

Documentazione completa delle fasi di calibrazione

 

Il CSC-Tool X 20 si basa su un concetto completamente nuovo: progettato nei minimi dettagli, ma modulare e flessibile. A differenza delle precedenti soluzioni di calibrazione di Hella Gutmann, non è il dispositivo di diagnosi ma il CSC-Tool X 20 stesso a gestire il processo di calibrazione. Ogni fase del processo è perfettamente documentata e integrata in un protocollo generale. Il dispositivo diagnostico è necessario solo per la breve fase finale di calibrazione del sistema del veicolo stesso.

Gli elementi chiave del nuovo strumento di calibrazione di Hella Gutmann sono un corpo elegante e stabile con una traversa pieghevole e due telecamere 3D, un panel PC indipendente integrato nella parte posteriore e una scelta di monitor industriali da 75" o 86". Oltre ai 19 target delle telecamere digitali, ancora in formato OE, lo schermo più grande e orientabile consente di utilizzare anche i target XXL di Honda e Iveco, per un totale di 21 target. Le officine che già lavorano con uno strumento CSC analogico hanno anche la possibilità di continuare a utilizzare i bersagli fisici esistenti. La possibilità di estendere lo strumento per calibrare sistemi radar e di monitoraggio ambientale a 360° e di utilizzare l'applicazione in due livelli di prestazioni fanno parte del concetto modulare generale.

Dati di calibrazione aggiornati quotidianamente dal cloud

 

Il controllo basato su app del nuovo strumento CSC X 20 comunica con il cloud tramite WLAN e accede ai dati del veicolo aggiornati quotidianamente. D'altra parte, è disponibile la connettività con le attuali soluzioni diagnostiche di Hella Gutmann, mega macs X e mega macs S 20, che consente di scambiare i dati del veicolo e della calibrazione in una frazione di secondo. Le immissioni multiple e le fonti di errore non necessarie vengono in gran parte eliminate.

Visualizzazione in tempo reale dei valori di correzione

 

Una volta identificato il veicolo, le tabelle di calibrazione specifiche per il veicolo vengono configurate in modo completamente automatico e rapido utilizzando l'applicazione ADAS e la determinazione digitale delle altezze del veicolo. L'operatore viene guidato passo dopo passo attraverso le fasi del processo, come l'allineamento manuale dell'utensile alla distanza e all'angolo corretti rispetto all'asse di trasmissione geometrica. La visualizzazione numerica e grafica in tempo reale dei valori di correzione è utile, a seconda del punto di vista dell'utente, sul pannello del PC sul retro della macchina o sul grande schermo.

Controllo preliminare della geometria del veicolo

 

Grazie a questa guida per l'utente, compresa la compensazione dell'imprecisione (runout) integrata nel processo, è possibile escludere in larga misura gli errori che falsano i risultati. Il PreCheck opzionale del telaio, che può essere eseguito senza perdite di tempo o attrezzature speciali per la misurazione degli assali, offre un valore aggiunto significativo, in quanto non è necessario effettuare la calibrazione se le tolleranze vengono superate.

Solo una corretta geometria degli assi garantisce un funzionamento affidabile dell'ADAS, un aspetto che sta diventando sempre più importante con l'aumento delle funzioni di guida autonoma, così come la documentazione completa dell'intero processo di calibrazione. Oltre ai dati relativi al veicolo e alla persona che esegue la calibrazione, il protocollo di calibrazione dell'applicazione CSC-Tool X 20 ADAS contiene, tra l'altro, i codici di errore registrati, la compensazione del runout eseguita, il risultato del PreCheck del telaio, se applicabile, le distanze misurate in valori e grafici chiari e il risultato complessivo. Il protocollo può essere inviato senza ulteriori modifiche o stampato per i clienti.

Il vostro indirizzo e-mail è stato aggiunto con successo
Si è verificato un errore durante la procedura di iscrizione. Riprovate o contattaci.