La hotline è disponibile tutti i giorni per la nostra parte

Techpool_Hotline_Header.jpg

Holliger Automobile AG a Zurigo.

Dal 1959 Holliger Automobile AG è uno degli indirizzi preferiti per tutto ciò che riguarda i veicoli. Poiché effettuano interventi di manutenzione e riparazione per tutti i marchi, per gli specialisti Citroën e Honda la Techpool Hotline è molto importante.

Presso la Holliger Automobile AG a Zurigo, tutto ruota intorno alle persone e alle auto. Il capo officina Sandro Pizzera, lo specialista Citroën Beat Abächerli e il garagista Ruedi Telli servono ormai da decenni una clientela multiculturale nel quartiere 4. «Ogni anno vendiamo 30–40 occasioni che non devono costare più di 10000 franchi», riferisce Ruedi Telli. Gli esperti Citroën e Honda offrono assistenza e riparazioni per tutti i marchi, affiancati ormai da cinque anni dalla Techpool Hotline.

Signor Telli, quanto ritiene che sia utile il servizio della HOTLINE?
Molto utile. Fornisce informazioni che non sono a disposizione di terzi, in quanto gli importatori non le divulgano. La Hotline ci fornisce molte spiegazioni al telefono.

In quali casi la HOTLINE le fornisce il maggior aiuto?
In caso di guasti che interessano pezzi che non possono essere sostituiti, con istruzioni per i lavori meccanici, o ad esempio in caso di sostituzione di componenti a cui occorre prestare un’attenzione particolare durante la regolazione.

Le informazioni tecniche fornite sono utili?
Assolutamente sì! Essendo specialisti Citroën continuiamo ad avere ancora sempre clienti con Légère, 2 cavalli e altri modelli storici; per il resto, oggi tutti gli interventi di assistenza passano dall’elettronica.

Quali informazioni tecniche sono particolarmente importanti?
Tutto ciò che riguarda l’impianto elettrico, le diagnosi guidate, i dati di regolazione specifici, gli oli giusti, le istruzioni per le cinghie dentate.

Le informazioni richieste vengono fornite in tempo utile?
Nella maggior parte dei casi entro due ore. Per i problemi complessi, o se sono necessarie spiegazioni più estese, i tempi sono un po’ più lunghi.

È sufficiente il supporto dell’apparecchio diagnostico o della relativa applicazione?
I casi in cui dobbiamo ricorrere a un esperto sono molto rari: ad esempio, quando dobbiamo caricare un software o codificare l’immobilizer.

Le conoscenze tecniche del personale della HOTLINE sono sufficienti?
Assolutamente. Sono esperti del settore.

Ricorda un caso in cui la HOTLINE è stata particolarmente utile?
Avevamo un problema di accensione su una Volvo e dovevamo sapere dove misurare le correnti, la resistenza e il sistema sui componenti e sugli schemi elettrici.